“L’intelligenza artificiale sta trasformando tutti i settori dell’economia ma non c’è ragione di temere che i robot andranno a sostituire i lavoratori umani”. Dallo studio di alcuni ricercatori emerge infatti che le imprese aumentano il loro livello di produttività se uniscono intelligenza degli esseri umani e delle macchine. I primi per addestrare gli operatori artificiali, garantire che vengano impiegati in maniera responsabile ed interpretarne gli output. Le seconde per aiutare l’uomo nel lavoro fisico, per supportarlo nella raccolta e nell’elaborazione dei dati.
Gli imprenditori, dal canto loro, sono chiamati a riprogettare i processi di business: implementare tecnologia e curare lo sviluppo di lavoratori in grado di operare efficacemente a livello di interfaccia uomo-macchina.
Fonte:
H. JAMES WILSON E PAUL R. DAUGHERTY, Harward Business Review ITALIA
Tempo di lettura: < 1 minuto
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.