Nella società attuale il prolungamento dell’aspettativa di vita e la diminuzione della
natalità provocano un invecchiamento della popolazione con ricadute:
• sulla spesa pubblica;
• sul mercato del lavoro;
• sui consumi;
• sul risparmio;
• sugli investimenti;
• sulla produttività;
procurando tensione sui sistemi di welfare.
In tale contesto diventa strategico ed essenziale una politica innovativa di gestione delle
risorse umane valorizzando le persone mature portatrici di abilità fisiche e intellettuali,
mettendole in condizione di contribuire allo sviluppo economico: si parla allora di LONGEVITA’
ATTIVA.
La longevità attiva si costruisce nella quotidianità praticando attività nuove e diverse,
scoprendo potenzialità individuali abbandonate perché obbligati ad occuparsi di altro.
Longeva creatività
Si parla di “invecchiamento attivo” quando si riesce a conservare una viva interazione nella
comunità dal punto di vista culturale e sociale.
Un passo ulteriore è l’invecchiamento creativo, cioè un processo dinamico, mediante il
quale la creatività in età adulta non è destinata a scomparire con l’età avanzata, ma può
raggiungere nuovi traguardi proprio per il fatto di sottrarsi alle limitazioni socioculturali che
l’avevano in precedenza influenzata.
Creatività è saper esprimere le proprie attitudini in modo originale senza farsi influenzare,
mostrando capacità di risoluzione ai problemi grazie alla versatilità della propria mente.
In quest’ottica può essere creativo chiunque a prescindere dall’essere artista: nello specifico gli
anziani hanno questa opportunità grazie al loro bagaglio di esperienza, alla fiducia nei propri
mezzi e alla serenità interiore raggiunta.
L’invecchiamento creativo è un percorso a più sfaccettature e per realizzarlo sono essenziali
determinati requisiti interiori:
• l’acquisizione di una certa flessibilità mentale;
• una emotività libera;
• l’apertura solidale e sensibile nei confronti del prossimo;
• la valorizzazione delle proprie capacità;
• la predisposizione a intense relazioni con altri soggetti.
L’invecchiamento creativo richiede come ulteriore requisito la disponibilità di luoghi creativi che
possano stimolare la creatività, spronare i rapporti relazionali e favorire esperienze di vita
ancora inesplorate, sviluppando la capacità di individuare le soluzioni più opportune per le
proprie esigenze. Dunque i luoghi creativi rappresentano idonei laboratori di longeva creatività.
La ricerca di creatività non è da correlarsi al denaro, anzi sono molto più importanti incentivi
che possiamo definire di “contesto” quali:
• lavori poco usuranti e con ritmi adeguati all’età;
• occupazioni che consentano una valorizzazione dei talenti e dei saperi accumulati nel
corso della vita lavorativa;
• orari di lavoro flessibili e formule contrattuali che consentano una maggiore autonomia
gestionale.
Le condizioni per rimettersi a lavoro:
Le condizioni per rimettersi al lavoro presuppongono la soddisfazione nel lavoro che deriva dal
fare qualcosa che piace e una continuità diretta o indiretta con il lavoro svolto in precedenza
che consenta di mettere a frutto il Know-how acquisito.
È importante che le mansioni da svolgere siano poco faticose soprattutto dal punto di vista
fisico e che ci sia una certa flessibilità nell’orario di lavoro.
L’attività lavorativa deve consentire un buon contenuto di creatività ed allo stesso tempo
permettere una certa autonomia gestionale.
La longevità è il motore di sviluppo di una organizzazione aziendale in costante evoluzione
ed è indispensabile investire nelle attività formative e nella preservazione del capitale umano
come risorsa preziosa dell’azienda; le competenze degli anziani pregresse e nuove (sviluppate
grazie all’invecchiamento creativo) risultano un’opportunità di crescita da trasmettere ai
giovani evitando la concorrenza e favorendo la complementarità tra risorse umane di età
differenti.
Autore:
Enzo De Vincenzis
Tempo di lettura: < 1 minuto
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.