APPRENDERE DALLE PERSONE E NON SOLO IN AULA
Che le aziende più evolute e di successo destinino all’istruzione dei loro dirigenti significativi investimenti è cosa nota. Lo è altrettanto lo scarso rendimento, legato a svariati motivi. Uno tra questi è il fatto che spesso quanto appreso in classe non è di facile applicazione al lavoro quotidiano.
“Per rimanere al passo coi cambiamenti ed evitare inconvenienti un business leader deve continuamente acquisire nuove skill”.
Recentemente, gli studiosi Reid Hoffman, Chris Yeh e BenCasnocha affermano che i dirigenti acquisiscono solo marginali soft skill da programmi di formazione, e che “chi apprende con successo attinge invece all’intelligenza del network, coltivando un confronto faccia a faccia con coloro che hanno già affrontato sfide simili e possono quindi condividere un prezioso bagaglio di esperienze”.
Fonte:
HARVARD BUSINESS REVIEW - hbritalia.it
Tempo di lettura: < 1 minuto
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.