L’effetto positivo dello SMED sulla disponibilità impianto
Tra le varie metodologia volte alla riduzione dei tempi di setup lo ZPS sposa in pieno il metodo SMED.
Tale metodologia risiede nella possibilità di ridurre fortemente i tempi impiegati per effettuare un'operazione di set-up.
Le procedure di setup (attrezzaggio) rappresentano la principale fase “improduttiva” di un processo.
Lo S.M.E.D. si basa su 4 step fondamentali che si dovranno applicare in maniera sequenziale e rigorosa, i quali aiuteranno ad effettuare correttamente l’analisi attuale.
Tempo di lettura: < 1 minuto
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.